martedì 6 settembre 2022

Tre famiglie a Licenza...

 Scrivo qui sull'esperienza di questa annata apistica con le api di Licenza (Vicovaro-Mandela).




Anche quest'anno ho portato delle api a Licenza per provare a far raccogliere del nettare di castagno a tre famigliole. 

Erano regine nate ad inizio stagione (febbraio-marzio), ho evitato il problema della sciamatura (le regine giovani difficilmente provano a sciamare) e sono potuto andare con meno frequenza..... Parliamo di una distanza da Ostia in auto di circa un'ora, ma spesse volte lo scorso anno mi fermavo sul raccordo per problematiche varie, invece quest'anno sono bastate 4 volte ( contro le circa 10 dello scorso anno) per visitare le api e svolgere i compiti necessari al loro accudimento..... forse dipende anche dalla acquisita esperienza... ;-)

Comunque anche quest'anno bilancio negativo, forse meno miele anche dello scorso anno, api tante, covata ottima, sembravano api in villeggiatura, tranquille ma purtroppo senza scorte e quindi neppure miele nei melari.....

Chissà se ci riproverò il prossima anno, oramai questo è il terzo. Non capisco perché nonostante abbiano una temperatura migliore (sono in collina a 500 metri), un areale naturale davvero molto verdeggiante e ampio, meno predatori (non ho mai visto una vespa a differenza di Ostia in cui ci sono incursioni anche di calabroni), la produzione resta scarsa. 

giovedì 18 agosto 2022

Sul tetto di Anna all'AXA!

 


La chiamata di Anna in un pomeriggio estivo mi permette ancora di lavorare come Bees buster... 

Infatti le api si erano insediate nel suo comignolo:



Alzando il cappello noto che avevano costruito i favi in verticale sotto di esso e avevano importato una considerevole quantità di miele. Ho tagliato quindi, usando fumo il meno possibile, i favi attaccati al cappello e li ho posti in una arnietta di polistirolo, speravo che la regina fosse nei favi che ero riuscito a prelevare e ...


... sì: 

il giorno dopo la maggior parte delle api era andata nella casetta nuova e ho potuto ripulire del miele il comignolo e trasportare le api in apiario ad Ostia Antica: un'altra famiglia salvata!! Ringrazio ancora Anna per la sensibilità mostrata nel chiamarci.... (uso il plurale perché anche i miei ragazzotti hanno partecipato all'intervento!! ) 



Etichetta natalizia!!

 Per il prossimo Natale 2023, proponiamo questa etichetta per i vasetti..... sia su quelli da 250 g che per quelli da 500 g, in questo modo ...