Questo è il primo sciame che ho recuperato... non era mio, ma del mio amico Stefano a cui ho passato la malattia!! Ora possiede due arnie ed è davvero contento di approcciarsi anche lui a questo mondo.
Le api in primavera per riprodursi fanno di tutto per sciamare e quando escono, come si vede dal video, formano un glomere su uno degli alberi più vicini. La cosa non è gradita agli apicoltori in quanto assieme alla regina vecchia vanno via quasi la metà delle api e la produzione di miele successiva diventa più difficile: dovranno passare una trentina di giorni per far nascere la nuova regina, la sua fecondazione e la ripresa della deposizione delle uova. Non per questo si riescono a prendere tutti gli sciami, per quanto ne dicano i vegani, gli apicoltori ne immettono in natura ogni anno un certo numero aumentandone la diffusione!
Nessun commento:
Posta un commento