martedì 27 ottobre 2020

Nuovo arrivo dalla scuola Quinqueremi

 Mi hanno chiamato per un altro intervento, questa volta nella scuola Quinqueremi. Il Preside Ferdinando, mia vecchia conoscenza, mi ha chiesto di liberare un aula dall'alveare che era posto nell'intercapedine di un muro. L'accesso era attraverso i fori della serranda e numerose erano le api che finivano dentro la stanza e ne morivano.....

L'intervento naturale è la decisione migliore in questi casi in quanto la chiusura totale dei fori è davvero un assassinio di migliaia di utili insetti e l'eventuale odore causato dal miele e dall'alveare può continuare ad attirare api nelle primavera successiva. 



Comunque le api erano davvero tante e pronte per l'invernamento con favi colmi di miele. Siamo riusciti a recuperare i favi con la covata per riporli nel portasciame ed i favi con il miele li abbiamo posti in un secchio. Il giorno dopo però son dovuto tornare perché la regina non c'era: il fatto che non si erano agglomerate nell'aspirasciami mi aveva infatti messo in allarme,  così la sera successiva ho finito il lavoro! Il glomere di api, dove avevamo tolto i favi, conteneva infatti la guida del superorganismo. 

In questo periodo è importante recuperare la regina in quanto le api, avendo oramai cacciato la maggior parte dei fuchi dall'alveare, hanno difficoltà nella rimonta della famiglia.



Etichetta natalizia!!

 Per il prossimo Natale 2023, proponiamo questa etichetta per i vasetti..... sia su quelli da 250 g che per quelli da 500 g, in questo modo ...